Misure di trasparenza

Il 25 ottobre 2022 l'Ufficio di presidenza del CESE ha deciso che, in linea di principio, il CESE partecipi al registro per la trasparenza dell'UE istituito dall'accordo interistituzionale (AII) del 20 maggio 2021 tra il Parlamento europeo, il Consiglio dell'Unione europea e la Commissione europea.

Il 21 marzo 2023 l'Ufficio di presidenza del CESE ha adottato una decisione sull'adesione al registro per la trasparenza comprendente le tre misure seguenti:

  1. una raccomandazione rivolta ai membri del CESE titolari di una carica affinché incontrino soltanto portatori di interessi che si siano iscritti nel registro;
  2. l'obbligo per i membri del CESE titolari di una carica di pubblicare l'elenco delle loro riunioni;
  3. la possibilità per i relatori del CESE di allegare ai loro pareri un'"impronta legislativa".

Le misure di trasparenza sopra descritte possono essere considerate in linea con lo spirito dell'AII e possono pertanto rafforzare l'immagine del CESE quale organismo impegnato a rispettare i principi etici di integrità, trasparenza, diligenza, onestà e responsabilità, conformemente all'articolo 1 del suo Codice di condotta.

La decisione entra in vigore il 1° giugno 2023.

Downloads

Transparency Measures
DECISION on the direct public access of EESC meeting minutes and attendance lists
Privacy statement - Office-holding members meetings
Privacy statement - Legislative footprint