European Economic
and Social Committee
Gruppo Organizzazioni della società civile
La presenza del gruppo Organizzazioni della società civile (III gruppo) accanto a quelli dei Datori di lavoro e dei Lavoratori fa del CESE una forza dinamica, in grado di dare piena espressione alle preoccupazioni delle diverse organizzazioni economiche, sociali, professionali e civiche che compongono la società civile degli Stati membri.
In linea con le modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona, il III gruppo è costituito da "altri rappresentanti e parti interessate della società civile, soprattutto nel settore economico, civico, professionale e culturale."
La caratteristica che rende unica l'identità del III gruppo è l'ampia gamma dei settori rappresentati. I suoi membri provengono da organizzazioni che rappresentano i seguenti interessi:
- Mondo accademico (scienziati, economisti, sociologi, ecc.)
- Partecipazione e responsabilizzazione dei cittadini
- Sviluppo della società civile
- Consumatori
- Ambiente, patrimonio e sviluppo sostenibile
- Agricoltura, pesca e comunità costiere, silvicoltura
- Tutela dei diritti umani (questioni riguardanti i minori, gli anziani, le famiglie, la parità di genere, i gruppi emarginati e svantaggiati, i migranti e i rifugiati, le minoranze, le persone con disabilità, le donne e i giovani)
- Libere professioni (avvocati, medici, ingegneri, ecc.)
- Micro, piccole e medie imprese e artigianato
- Economia sociale (enti di beneficenza, cooperative, fondazioni, mutue e imprese sociali)
L'obiettivo generale del III gruppo è quello di operare un autentico rafforzamento della democrazia partecipativa in tutta l'Unione europea e di garantire che i pareri del CESE sulle proposte legislative dell'UE riflettano gli interessi di tutti gli europei. Le sue attività si fondano quindi su tre pilastri:
- Diversità nella democrazia
- Costruzione del consenso
- Impegno civico europeo - azione locale
Nel corso della presidenza 2020-2025 il gruppo concentrerà i propri lavori sul tema "La povertà e il ruolo che le organizzazioni della società civile svolgono nel combatterla".
Downloads
-
2025 Work programme of the Civil Society Organisations' Group (Subject to review according to developments during the year)