DE | EL | EN | ES | FR | HR | HU | IT | NL | PL | PT | RO | SK
Video

Ti diamo il benvenuto nell'Unione europea (UE), la prima democrazia transnazionale e partecipativa al mondo

In quanto cittadino dell'UE, hai il diritto costituzionale di influenzare le norme che si applicano a quasi 450 milioni di persone, in un'area di oltre 4 milioni di km² che comprende 27 paesi. Bene, dirai, ma, in concreto, COME posso fare sentire la mia voce? Il presente passaporto elettronico del Comitato economico e sociale europeo (CESE) risponde a questa domanda: è una guida alla cittadinanza attiva nell'UE.

Nel testo troverai indicazioni volte ad assisterti e guidarti nel far sentire la tua voce, innanzitutto attraverso alcune semplici domande di fondo; ad esempio, ti sarà chiesto se la questione che vuoi affrontare vada effettivamente trattata a livello di UE o se sia invece più indicato partire dal livello locale e, se opti per la via europea, quale sia il modo più efficiente ed efficace di procedere. È sufficiente inviare una semplice e-mail al deputato al Parlamento europeo che ti rappresenta o è meglio presentare direttamente una petizione al Parlamento europeo? O magari è il caso di aderire a un'organizzazione della società civile, o addirittura ad un partito politico e candidarsi in prima persona? Oppure perché non organizzare e sostenere un'iniziativa dei cittadini europei per definire l'agenda legislativa?

La presente guida vuole esserti d'ausilio nel decidere quando attivarti, quali partner scegliere e quali strumenti di partecipazione utilizzare, tra quelli a disposizione, per esercitare la cittadinanza attiva e attuare la democrazia partecipativa nell'Unione europea.

Inoltre, questa versione elettronica offre numerosi elementi interattivi aggiuntivi, come link rapidi, quiz e infografiche, per illustrare le informazioni e fornire ulteriori dati e approfondimenti sui diritti dei cittadini.

Pronto ad agire per l'Europa? Pronto, attenzione, click!

Il Passaporto in formato opuscolo è ugualmente disponibile in
24 lingue ufficiali.